Risultati ricerca
37 results found with an empty search
- studio oculistico tarantello | intervento cataratta viterbo | chirurgia refrattiva
Chirurgia Oculistica | Studio Oculistico Tarantello | Viterbo | cataratta viterbo | oct viterbo | angio-oct | Blefaroplastica Dott. ANTONIO TARANTELLO Tutta la diagnostica di Ultima Generazione e la Nostra Professionalità al servizio dei Tuoi Occhi ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari Trattamenti Chirurgici CHIRURGIA DELLA CATARATTA FACOEMULSIFICAZIONE FEMTOCATARATTA LASER LENTE INTRAOCULARE MULTIFOCALE
- Studio Oculistico Tarantello | Chirurgia Refrattiva
refrattiva | refrattiva viterbo | prk | lasik | smile. trattamenti laser per la rimozione di tutti i difetti visivi quali: miopia astigmatismo e presbiopia. laser di ultimissima generazione Chirurgia Refrattiva Le moderne tecniche di chirurgia refrattiva permettono di trattare con accuratezza e precisione la maggior parte dei difetti refrattivi del paziente. I principali difetti refrattivi sono: - la miopia - l'astigmatismo - l'ipermetropia - la presbiopia Ad oggi esistono vari tipi di trattamenti laser per la correzione dei difetti refrattivi: - PRK - Femto-Lasik - SMILE Gli interventi di chirurgia refrattiva hanno una durata particolarmente breve e vengono eseguiti in regime ambulatoriale, senza necessità di ricovero: il paziente, quindi, può tornare a casa lo stesso giorno dell’intervento. PRK La PRK o fotocheratotomia refrattiva è un trattamento chirurgico che prevede esclusivamente l'utilizzo del laser ad eccimeri. Viene eseguita sulla superficie della cornea dopo la rimozione dell'epitelio corneale (la “pellicina” che la ricopre). L'epitelio si rigenera con l'aiuto di una lente a contatto di protezione in 4-5 giorni, durante i quali è necessario il riposo a casa e può comparire fastidio, irritazione e spesso anche dolore. Il recupero visivo è graduale poiché l'epitelio, una volta rigenerato, diventerà una superficie liscia e regolare nell'arco di 1-3 mesi; è quindi necessaria una terapia con colliri cortisonici per qualche mese. E' indicata nei pazienti con miopia, ipermetropia con o senza astigmatismo. Da valutare sempre dopo l'esecuzione degli esami preoperatori. Femto-Lasik Questo tipo di intervento (che non comporta tagli meccanici) rappresenta oramai il "gold standard" della chirurgia refrattiva dato che si è dimostrato superiore per precisione, sicurezza e velocità rispetto a tutte le altre tecniche. Il laser a femtosecondi a infrarossi crea uno strato di bollicine di aria che separano delicatamente lo strato superficiale della cornea (il cosiddetto “flap”). Il flap viene sollevato e sullo strato sottostante viene effettuata la correzione del difetto visivo con il laser a eccimeri; infine il flap viene riposizionato e lasciato aderire (operazione che avviene in alcuni minuti). La femto-Lasik si caratterizza per la guarigione molto rapida (si tratta di solo poche ore di fastidio),per la ripresa delle normali attività quotidiane già dal giorno successivo e una terapia post-operatoria con colliri di breve durata. E' indicata nei pazienti con miopia, ipermetropia con o senza astigmatismo. Da valutare sempre dopo l'esecuzione degli esami preoperatori. SMILE La tecnica Smile consiste nella creazione esclusivamente con il laser a femtosecondi di un lenticolo all'interno dello spessore corneale, che viene asportato manualmente attraverso una incisione di soli 2 mm. Questo intervento essendo di ultima generazione non dispone di studi a lungo termine, può presentare problemi di centratura e di precisione nell'astigmatismo elevato.il recupero visivo è variabile da alcune ore fino ad alcune settimane. Questa tecnica è indicata per correggere i difetti miopici alti o medio alti. Gli interventi di chirurgia refrattiva non vengono eseguiti all'interno degli studi oculistici, ma in cliniche adibite a questo tipo di chirurgia con tecnologia di ultimissima generazione.
- Dott. Rossano Tarantello | studio tarantello
dott Rossano Tarantello | contatti | mail | indirizzi | studio oculistico tarantello Contattaci Dott. Rossano Tarantello Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti! Mandaci un messaggio e provvederemo a risolvere tutti i tuoi dubbi e necessità. Per appuntamento puoi inviarci un messaggio o puoi contattarci per telefono. invia Success! Messaggio inviato. Centri Oculistici dove riceve Viterbo Via Garbini 51 Tel 0761 353888 Marta Via Marconi 65 Tel 0761 872242 Marta Viterbo
- home 4 | studio tarantello
tarantello oculista viterbo, siena, marta, campi bisenzio, chirurgia della cataratta, chirurgia refrattiva Viterbo Via Garbini, 51 Il nostro obiettivo: La cura dei tuoi occhi con le ultime tecnologie ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari Trattamenti Chirurgici CHIRURGIA DELLA CATARATTA FACOEMULSIFICAZIONE FEMTOCATARATTA LASER LENTE INTRAOCULARE MULTIFOCALE
- Convenzioni | studio tarantello
convenzioni | previmedical | RBM | studio oculistico tarantello Gli specialisti dello studio svolgono attività convenzionata con: Inoltre il nostro Studio offre servizi personalizzati con tariffe agevolate per prestazioni ambulatoriali e percorsi diagnostici a: Agenzia delle Dogane Carabinieri Guardia di Finanza Polizia di Stato Polizia Penitenziaria Polizia Stradale Prefettura Questura Vigili del Fuoco Vigili Urbani
- Studio Oculistico Tarantello | Specialisti
curriculum vitae | dott Antonio Tarantello | dott Rossano Tarantello Gli Specialisti Dott. Antonio Tarantello Dott. Rossano Tarantello I percorsi di crescita e formazione degli Specialisti
- Studio Oculistico Tarantello | Contatti
email | indirizzo | recapiti telefonici | studio oculistico tarantello Contattaci Qui troverai i contatti degli Specialisti: Dott. Antonio Tarantello Dott. Rossano Tarantello Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti! Mandaci un messaggio e provvederemo a risolvere tutti i tuoi dubbi e necessità. Per appuntamento puoi inviarci un messaggio o puoi contattarci per telefono. invia Success! Messaggio inviato.
- Studio Oculistico Tarantello | Chirurgia e Laser
trattamenti chirurgici eseguiti dai nostri specialisti nei vari centri di chirurgia ambulatoriale La chirurgia oculare è in continua evoluzione e grazie alle nuove tecniche ed ai nuovi laser è sempre più mini-invasiva e con recuperi funzionali sempre più rapidi. Chirurgia della Cataratta Correzione Laser dei Difetti Refrattivi Chirurgia Palpebrale
- studio tarantello | visita oculistica | oct | topografia | campo visivo
Studio Oculistico Tarantello | esecuzione della visita oculistica | misurazione visus | vista | pressione oculare | fondo oculare | esame biomicroscopico lampada a fessura |esami diagnostici di ultima generazione | OCT | topografia Visita Oculistica Completa La visita oculistica completa prevede l'esame dell'occhio alla lampada a fessura, la misurazione del visus, la misurazione del tono oculare e lo studio del fondo dell'occhio. Quest'ultima fase della visita viene eseguita dopo la somministrazione di gocce midriatiche che dilatano la pupilla. La durata della visita oculistica è di circa 50/60 minuti che possono variare a seconda delle necessità proprie di ogni paziente per il raggiungimento di una ottimale midriasi per lo studio del fondo oculare. Prima della visita oculistica Si invita il paziente a portare con sé la documentazione delle visite precedenti , gli occhiali attualmente in uso e l'elenco dei farmaci assunti. Ai portatori di lenti a contatto, si consiglia di sospenderne l'uso due giorni prima della visita oculistica. Durante la visita oculistica, per una migliore visione del fondo oculare, normalmente verranno instillate delle gocce per dilatare la pupilla il cui effetto durerà alcune ore. E' utile quindi venire accompagnati o muniti di occhiali da sole. Per i bambini Quando fare la visita oculistica? Normalmente un primo controllo è opportuno ai 3 anni poi in età scolare. Andrà eseguita invece il prima possibile nei seguenti casi: prematuri specie se hanno eseguito ossigenoterapia strabismo che compare all'improvviso pupilla bianca lacrimazione continua e secrezione eccessiva traumi oppure se il bambino avvicina molto gli oggetti, se ha difficoltà ad afferrare gli oggetti, se è disturbato dalla luce o strizza spesso gli occhi. Particolare attenzione se vi è familiarità per strabismo, miopia od altri difetti visivi, patologie oculari ereditarie. La diagnosi precoce è indispensabile, così come la correzione tempestiva dei difetti di vista con occhiali adeguati o con lenti a contatto evitando pertanto l'insorgenza di ambliopia o occhio pigro. Accertamenti Diagnostici presenti in Studio
- home 9 bis | studio tarantello
Viterbo Via Garbini, 51 Tutta la diagnostica di Ultima Generazione e la Nostra Professionalità al servizio dei Tuoi Occhi ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari Trattamenti Chirurgici CHIRURGIA DELLA CATARATTA FACOEMULSIFICAZIONE FEMTOCATARATTA LASER LENTE INTRAOCULARE MULTIFOCALE
- home 10 bis | studio tarantello
Viterbo Via Garbini, 51 Tutta la diagnostica di Ultima Generazione e la Nostra Professionalità al servizio dei Tuoi Occhi ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari Trattamenti Chirurgici CHIRURGIA DELLA CATARATTA FACOEMULSIFICAZIONE FEMTOCATARATTA LASER LENTE INTRAOCULARE MULTIFOCALE
- home 9 | studio tarantello
STUDIO OCULISTICO Tarantello Viterbo Via Garbini, 51 Il nostro obiettivo: La cura dei tuoi occhi con le ultime tecnologie ANGIO-OCT Heidelberg Ultima frontiera nello studio dell'ultra struttura retinica con possibilità di studiare anche le strutture vascolari responsabili di patologie quali degenerazioni maculari Trattamenti Chirurgici CHIRURGIA DELLA CATARATTA FACOEMULSIFICAZIONE FEMTOCATARATTA LASER LENTE INTRAOCULARE MULTIFOCALE